Bagarre nell’Aula del Consiglio regionale della Lombardia, alla ripresa dei lavori dopo l’elezione coi voti di Lega e Forza Italia di Patrizia Baffi (Italia viva) come presidente della commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza coronavirus. I consiglieri del h,anno esposto cartelli con cui chiedono le dimissioni dell’assessore al Welfare, Giulio Gallera, seduto ai banchi della Giunta: “Siccome Gallera ci ha insegnato che servono due infetti per contagiarne un terzo, abbiamo preparato due lettere di dimissioni per garantire la salute ai lombardi che adesso non è garantita”, ha detto il consigliere Dario Violi. “Ci vogliono due infetti per contagiarlo ma un voto per mandarlo a casa”, è la scritta su uno dei cartelli esposti dal M5s al grido di “a casa”. Mentre dai banchi della maggioranza gridavano “vergogna”, i commessi dell’Aula sono anche intervenuti per sedare un diverbio tra il consigliere leghista Marco Mariani e il collega del M5s Massimo De Rosa.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez