Il Comitato Maria Letizia Verga è una realtà d’eccellenza che si occupa dello studio e della cura della leucemia infantile. Ogni anno accoglie nella sua struttura a Monza decine di bambini con le loro famiglie. In questi giorni di restrizioni, gli operatori sono stati costretti a ridurre le attività. Dall’appello di un medico dello staff che si occupa di trapianto di midollo osseo è nato questo video: “Ragazzi, abbiamo bisogno di voi. Raccontateci come si fa a vivere in quarantena, voi lo sapete meglio di tutti gli altri” (qui la storia completa). A causa della malattia e delle ridotte difese immunitarie, infatti, chi si ammala di leucemia deve restare in quarantena per mesi, talvolta per anni, seguendo delle disposizioni molto rigide. Nei video arrivati al Centro (di cui qui proponiamo una raccolta), i ragazzi spiegano le regole da seguire e come sfruttare al meglio questo tempo sospeso.
video del Comitato Maria Letizia Verga
Il Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino fondato nel 1979 ha l’obiettivo di offrire ai bambini e ragazzi in cura presso il Centro Maria Letizia Verga di MonzaFondazione MBBM sostegno in ricerca cura e assistenza.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez