Villetta con ospiti
Restiamo sulla sponda crime, accompagnati dall’umano cerbero Ivano De Matteo nel suo Villetta con ospiti. Il suo noir, scritto in tandem con Valentina Ferlan, propone una confezione visivamente geometrica, hitchcockiana, dai contrasti armoniosi tra toni caldi e algidi, e un’ambientazione nella provincia del nord più borghese e socialmente cannibale, razzista.
Una notte disgraziata, un omicidio accidentale in una villa di benestanti, il piano per aggiustare le cose e i personaggi calamitati intorno all’evento infausto sono la rappresentazione di una lotta di classe selvaggia che, a stilettate d’ipocrisia, li mostra da una parte come incarnazioni dei peccati capitali, dall’altra come animali del bosco che, a pochi passi dal luogo dei fatti, vede scoiattoli, cervi, lupi e cacciatori giocare alla vita e alla morte tra i colori dell’autunno.
Il cast è ricchissimo, la storia corale. Potrebbe spiccare il marito arricchito (Marco Giallini), come il poliziotto (Massimiliano Gallo), ma pesano ugualmente il prete (Vinicio Marchioni) e la moglie borghese (Michela Cescon). Bella rivelazione l’esordiente Monica Billiani e grandi conferme: la Palma d’Oro nel 2012 Cristina Flutur e Bebo Storti, che, da Mai dire Gol al suo teatro civile sull’Eternit, passa con classe cristallina a un personaggio meravigliosamente oscuro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez