Stava osservando le scarpette rosse, simbolo della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, quando uno sconosciuto l’ha schiaffeggiata. E’ accaduto questa mattina in piazza Duomo a Crema, secondo quanto riportato dal quotidiano La Provincia. La donna, Giada Biaggi, 28enne, docente della scuola cittadina “Munari” e giornalista, prima di rientrare a Milano dove risiede avrebbe deciso di passare nella piazza principale della città proprio per vedere e rendere omaggio all’installazione artistica allestita per l’occasione. È a quel punto che un ragazzo intorno ai 30 anni ha iniziato a fare un video con lo smartphone dicendo di essere uno youtuber.
“Io non volevo – ha raccontato la ragazza a La Provincia – e quando gli ho detto di piantarla mi ha chiesto se per me esistesse ancora la violenza sulle donne. Quando gli ho risposto di sì e ho aggiunto che ritenevo già una violenza il fatto che mi riprendesse con il telefonino, mi ha dato uno schiaffo”. Un gesto violento accompagnato dalle parole: “E allora? Questa cos’è?”. A quel punto la ragazza impaurita e stupita da quanto accaduto così improvvisamente ha chiamato la Polizia che è giunta sul posto e ha dato il via agli accertamenti e alle verifiche del caso per individuare l’uomo. Fortunatamente in piazza Duomo dovrebbero esserci numerose telecamere che dovrebbero agevolare il lavoro degli agenti del commissariato di Crema.
Prima di continuare
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire
sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi
de ilfattoquotidiano.it.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Sei arrivato fin qui
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it
e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Diventa Sostenitore