La sentenza definitiva è arrivata e due 27enni sono stati condannati per aver ucciso il loro bambino di 5 anni chiudendolo in una gabbia per gatti e gettandogli addosso acqua bollente. È accaduto a Singapore, dove Azlin Arujunah e Ridzuan Mega Abdul Rahman vivevano con il loro figlio. I fatti risalgono al 2016. Stando alle ricostruzioni degli inquirenti, il bambino avrebbe rifiutato di farsi il bagno: i due lo hanno allora chiuso in gabbia, ustionandolo con acqua a temperatura insopportabile. Azlin Arujunah e Ridzuan Mega Abdul Rahman hanno poi lasciato il bimbo nella gabbia per gatti per sei ore. Appena lo hanno portato in ospedale, in fin di vita, sono stati arrestati. Come riporta il Daily Mail, quando il corpo del bambino è stato esaminato, i medici hanno trovato gravissime ustioni oltre ad altri segni di percosse. La coppia ha prima negato ogni responsabilità per poi confessare di aver fatto tutto questo per punire il bambino.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez