Torna con la terza stagione inedita “Belve”, il programma di interviste irriverenti condotto e ideato da Francesca Fagnani, in prima tv sul Nove di Discovery Italia da venerdì 31 maggio alle 22:45. Determinate, ambiziose, aggressive, tormentate, ironiche, spregiudicate, vendicative, oneste… le donne incontrate dalla Fagnani nelle precedenti edizioni si sono definite in tanti modi, nessuna di loro, per fortuna, si è detta “modesta”, ma tutte hanno accettato il gioco: rispondere alle domande dirette e senza filtri della giornalista sulle ombre e sulle luci della loro vita.
Le prime due “belve” saranno il vicepresidente della Camera dei Deputati Mara Carfagna e la regina dei salotti tv Alba Parietti, dopo che nelle prime due stagioni si sono alternate, tra le altre, Simona Ventura, Alessandra Mussolini, Paola Turci, Nunzia De Girolamo, Anna Maria Bernardini de Pace, Katia Ricciarelli, Giorgia Meloni, oltre all’unico ospite maschile Alfonso Signorini. Un’eccezione che potrebbe diventare una regola, visto che anche in questo nuovo ciclo ci sarà un ospite uomo: un protagonista molto popolare – e molto riservato – della tv italiana. Cosa racconteranno di sé le belve ospiti di questo nuova galleria di ritratti?
“Belve” (8 episodi da 30’) è scritto da Francesca Fagnani e prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia ed è disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez