Mercoledì pomeriggio Maria De Filippi si è presentata in Viale Mazzini, nell’androne dove si ritirano i pass. Con un cappotto blu e senza accompagnatori ha raggiunto da sola il settimo piano per incontrare la direttrice di Rai1 Teresa De Santis. Una presenza che non è passata di certo inosservata e la notizia è stata subito rilanciata dall’Adnkronos che riferisce dell’incontro senza aggiungere dettagli sul contenuto della chiacchierata.
Difficile definire questo appuntamento “segreto” proprio perché avvenuto nella sede della tv di Stato e con un volto di punta della concorrenza. Da qui sono spuntate diverse ipotesi: una sua presenza come ospite al prossimo Festival di Sanremo che debutterà martedì 5 febbraio oppure la volontà di coinvolgerla nella prossima edizione? “Ho accettato solo perché c’era Carlo”, aveva detto nel 2017 quando sul palco dell’Ariston c’era salita come coconduttrice.
La De Filippi è legata a Mediaset da un contratto che scadrà il prossimo anno e con i suoi programmi, da C’è posta per te a Amici a Tu si que vales e molti altri, ottiene ascolti record e un passaggio alla concorrenza sembra al momento fantatelevisione. Non è da escludere che possa esserci la volontà della direttrice De Santis di coinvolgerla in un evento speciale. Quale? E come avrà preso questo incontro Piersilvio Berlusconi?
Intanto la responsabile della prima rete, come anticipato da Tvblog, ha deciso di allungare fino a maggio la messa in onda si S’è fatta Notte, programma di Maurizio Costanzo in onda il lunedì sera dopo Che fuori tempo che fa. I buoni rapporti tra la dirigente e il giornalista, secondo lo stesso sito, potrebbe portare a nuove collaborazioni in futuro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez