I volontari della Caritas di Aversa hanno denunciato di essere stati aggrediti da una baby gang nella notte tra sabato 8 e domenica 9 dicembre, mentre assistevano i senzatetto in stazione. Don Carmine Schiavone, il responsabile dell’organismo pastorale della città in provincia di Caserta, ha raccolto la testimonianza del gruppo e ha quindi raccontato quanto successo ai Carabinieri. A spintonare e offendere i volontari, secondo Schiavone, una decina di minori che hanno agito per colpire i senza fissa dimora. Nessuno degli aggrediti ha avuto bisogno di cure mediche. I carabinieri stanno indagando sull’episodio, cercando di ricostruire l’accaduto e di identificare i minorenni visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.
“I volontari – ha spiegato il sacerdote all’Avvenire – stavano facendo il consueto giro notturno, attività tesa a fornire sostegno morale e beni di conforto ai senza fissa dimora che abitano le nostre piazze. Il gruppo dei dieci minorenni ha scambiato una delle volontarie per una senza dimora che noi abbiamo tolto dalla strada e sta in accoglienza. Si sono avventati contro di lei insultandola e poi aggredendola fisicamente con degli schiaffi. I volontari hanno cercato di scappare, ma li hanno inseguiti urlando che non dovevano aiutare i ‘barboni’, chiamandoli in tutti i peggiori modi”.
Gli stessi clochard, secondo Schiavone, sarebbero stati l’obiettivo delle violenze. “Alla stazione sono solo italiani – precisa don Carmine – e quindi in questo caso non siamo di fronte a un caso di razzismo verso gli immigrati ma di intolleranza nei confronti dei più poveri, il gusto di picchiare i clochard”. Lo stesso episodio era successo cinque anni fa. All’epoca il sacerdote chiamò subito la Polizia e gli aggressori, sempre minorenni, vennero arrestati. Ora, racconta infine don Carmine, i Carabinieri hanno deciso di scortare i volontari nelle uscite in notturna. “È proprio assurdo. Ma siamo arrivati a questo livello…”, ha concluso il sacerdote.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez