Dopo il salvataggio di 58 persone avvenuto nelle scorse ore, la nave Aquarius 2 si sta dirigendo verso Marsiglia. L’ong Sos Méditerranée che opera sull’imbarcazione ha chiesto alle autorità francesi di autorizzare “eccezionalmente” lo sbarco e ad annunciarlo ufficialmente è stato il direttore delle operazioni di Sos Méditeerranée, Frédéric Penard, in conferenza stampa a Parigi. “Il porto di Marsiglia – ha sottolineato – è l’unico possibile da cui si possa ripartire”.
Nelle scorse ore, è arrivata la notizia che Panama sta avviando l’iter per togliere l’imbarcazione dai registri navali. Le ong hanno denunciato che l’intervento sia arrivato su pressione del governo italiano, anche se il ministro dell’Interno italiano Matteo Salvini ha negato. “Mi rivolgo solennemente a tutti i Paesi europei”, ha detto oggi il presidente di Sos Méditerranée Francis Vallat, “che sono degli Stati di diritto. Non lasciate fare questo. Si può essere pro o contro l’Aquarius, ma violare lo stato di diritto, lasciando l’Aquarius senza una bandiera, sarebbe una vergogna. Chiediamo una bandiera, una bandiera qualsiasi, per poter continuare a fare le nostre operazioni. Non possiamo fermarci, non vogliamo fermarci, non fermeremo la nostra missione per il salvataggio delle vite umane”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez