Un pranzo nella capitale tutti e tre insieme come non se ne vedeva da un po’ di tempo. Luigi Di Maio ha incontrato il garante del Movimento Beppe Grillo e il figlio del cofondatore Davide Casaleggio per fare il punto della situazione sul governo e lavorare, tra le altre cose, sull’organizzazione della prossima “Italia 5 stelle”. L’ormai tradizionale raduno quest’anno torna a Roma, là dove già era stato nel 2014 e oltre ai nuovi eletti, ospiterà per la prima volta anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’annuncio, con tanto di avvio raccolta fondi, è comparso sul Blog delle Stelle nel primo pomeriggio: “Poco fa ci siamo visti con Beppe Grillo e Davide Casaleggio e abbiamo un importante annuncio per tutti voi: il 20 e 21 ottobre ci vediamo tutti a Roma, al Circo Massimo, per la quinta edizione di Italia 5 Stelle”, ha scritto il vicepremier e leader M5s Di Maio.
Quindi ha continuato elencando quelle che secondo lui sono le prime conquiste del governo Lega-M5s: “La prima Italia 5 Stelle pensata e fortemente voluta da Gianroberto, la organizzammo proprio al Circo Massimo nel 2014. Allora il nostro sogno era andare al governo per eliminare i vitalizi, per eliminare la corruzione, per dare il Reddito di Cittadinanza e non lasciare indietro nessuno, per restituire l’acqua pubblica ai cittadini. Vi ricordate? Oggi questo sogno si sta realizzando. Forse non ci siamo ancora fermati un attimo a pensarci. Oggi siamo al governo e abbiamo già eliminato i vitalizi, abbiamo approvato la legge Spazza Corrotti in Consiglio dei ministri, stiamo inserendo il Reddito di Cittadinanza nella legge di Bilancio (vi rendete conto dell’enormità della cosa?) e a breve in Parlamento si discuterà la nostra proposta di legge sull’acqua pubblica, che è il primo punto del contratto di governo”. E ha chiuso garantendo la presenza di tutti i portavoce, ma anche del premier del governo Lega-M5s: “Ci saremo tutti. Ci saranno i portavoce a tutti i livelli, i ministri, ci sarò io, ci saranno Beppe e Davide, interverrà anche il Presidente Conte, l’avvocato difensore del popolo italiano. E mi aspetto migliaia e migliaia di persone, attivisti e cittadini che vogliono partecipare alla costruzione di una nuova Italia”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez