Conflitto di attribuzione

Open, il Pd fa scudo a Renzi contro i pm che lo accusano

I dem sosterranno la tesi di Italia Viva: “Non possiamo permetterci che rafforzi l’intesa col centrodestra”

Non c’è campo

Dopo che Calenda ha vinto a sorpresa il congresso di Azione (un capolavoro della suspense che ha tenuto tutti col fiato sospeso come non accadeva dai tempi di Profondo rosso) e, dall’alto del suo 2%, ha intimato al Pd di schifare il 15-16% dei 5Stelle (con i quali è al governo da un anno a […]

Milleproroghe

Bustine di nicotina, il renziano fa il regalo a British Tobacco

Il registro delle lobby c’è, ma non serve quasi a nulla. La proposta di legge sulle lobby, ferma al Senato dopo l’ok della Camera, è mutilata da un emendamento che ne ha ridotto l’efficacia. Nel frattempo loro, le lobby, brigano per riformulare secondo i propri interessi i testi in discussione in Parlamento, al di fuori […]

Covid-19

Pass, freedom day per tutti. Ma non per noi

Buoni e cattivi esempi: Restrizioni nel cassetto – Johnson annuncia la fine dei divieti per non vaccinati e anche della quarantena per i positivi. Da Israele all’Australia confini riaperti

La crisi ucraina

Il Donbass è diventato russo. Putin firma l’annessione in Tv

La mossa del Cremlino – Il presidente esce allo scoperto: “La Nato ci mette in pericolo, a Kiev c’è un regime fantoccio degli Usa”

Lo scontro

Exor-Fisco, troppi silenzi: lo sconto può superare i 3 mld

La vicenda del 2016 – Della “exit tax” ha parlato solo il gruppo di Elkann&C.

Inchiesta

Gucci&C.: pure la n. 1 di YSL assunta col “trucco” svizzero

Così il gruppo Kering pagava meno tasse e contributi

Servizio pubblico

Raitre ospita il “nemico”. Da Fazio gli anti-Report

Più spari contro i suoi programmi e più in Rai ti invitano, stendendoti davanti tappeti rossi. Domenica sera a Che tempo che fa Fabio Fazio ha ospitato il direttore del Riformista Piero Sansonetti insieme a quello di Tgcom Paolo Liguori. Il motivo era il lancio della tv del Riformista, che da poco ha visto la […]

Come eravamo

Due anni e un secolo fa. Le peggiori virus-balle

I cinesi mangia-topi di Zaia, gli aperitivi di Zinga, le capriole aperturiste dei due Matteo: nessuno ci aveva capito nulla

Hotel Champagne

“Intercettazioni di Ferri: ora decida la Consulta”

Il caso al Csm – Per la Camera telefonate “inutilizzabili”

Campo (troppo) largo

M5S e i sospetti sul segretario dem: “Insegue ancora chi lo ha tradito”

Carlo Calenda con il suo veto al Movimento “non è certo un problema”, giurano i Cinque Stelle. Ma l’Enrico Letta che ha dichiarato di voler vincere assieme a lui le Politiche “quello sì che è un problema”, soffiano dal Movimento. Neanche piccolo, se un big morde così: “Letta insegue ancora quelli che lo hanno tradito”. […]

Eco-balle

Il “green” Sala ci riprova e lancia il Partito Verde (che già litiga coi Verdi)

Manovre – Il sindaco pensa a un nuovo progetto, ma Bonelli si smarca: “Avanti con la nostra sigla”

Covid 19

La Lega rompe sul decreto. I “bellissimi” vanno a pezzi

Governo – Dopo il richiamo del premier, il Carroccio vota con FdI per abolire il certificato verde. Maggioranza spaccata anche su quarantene e tamponi

Vaccini

Medici guariti? A casa con gli anticorpi

Le regole – Salute e ordine inflessibili sull’obbligo, meno il Miur. La difesa invece li fa rientrare

Il sondaggio “Inrete”

Ristori Covid: la Serie A li vuole, gli italiani dicono no. E il 58% boccia il governo Draghi

A musei, cinema e teatri, fondamentali per lo sviluppo del Paese. Al turismo e ai trasporti, colpiti dalla pandemia. Ovviamente anche ai ristoranti, discoteche, e persino alle banche che certo non riscuotono le simpatie degli italiani. Insomma, a tutti, fuorché alle squadre di Serie A. Tempo fa, il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis si […]

Tragedia sfiorata

Tor Bella Monaca, 14enne accoltella 17enne per gelosia

La contesa per un ragazzo, la lite per questioni di gelosia e, infine, l’aggressione con il coltello. Si è sfiorata la tragedia a Tor Bella Monaca, quartiere periferico di Roma, nel tardo pomeriggio di ieri, dove una ragazza di 14 anni impugnando un coltello da cucina ha colpito una 17enne. Le due giovani si trovavano […]

L’indagine

Sabaudia criminale: “Grazie Covid”, Mondiali e spiagge

La sindaca Gervasi e altre 11 persone ai domiciliari

La svolta al Mise

Caterpillar, da Imr l’ok a subentrare. Stop licenziamenti

Lo spiraglio per salvare la Caterpillar di Jesi passa attraverso la Imr, società partecipata dalla Cassa Depositi e Prestiti pronta a rilevare lo stabilimento e riassumere tutti i 189 lavoratori. Al tavolo di ieri al ministero c’è stato un accordo di massima. Caterpillar ha però acconsentito a rimandare i licenziamenti – annunciati mesi fa e […]

I segreti di Zurigo

Credit Suisse, “lavati” 100 mld

Coinvolti 700 italiani, dal Vaticano alla ’ndrangheta

Penna, pm arrestato

Veleni tra le toghe a Salerno: “Borrelli è ciuccio in diritto”

Il procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli “un c… un ciuccio in diritto, buono solo in Antimafia e intercettazione”. Il maggiore dei carabinieri del Noe “un c…, ora lo chiamo e glielo dico”. I colleghi pm “sono tutti un po’ molli… bravi ma un po’ molli”. Parole in libertà del pm di Salerno, Roberto Penna, […]

Ex senatore forzista

Pittelli, la Procura contro la scarcerazione: “Torni in cella, quadro indiziario aggravato”

Non solo le esigenze cautelari, ma anche il quadro indiziario che si è aggravato. La Procura di Catanzaro non ha dubbi: l’avvocato ed ex senatore di Forza Italia, Giancarlo Pittelli, deve ritornare in carcere. Il procuratore Nicola Gratteri e i sostituti Andrea Mancuso, Annamaria Frustaci e Antonio De Bernardo hanno presentato appello contro la decisione […]

Sentenza Corte dei conti

“Multopoli”, prosciolti i 2 dirigenti promossi

Il primo round del processo della Corte dei Conti di Roma su “Multopoli” finisce in favore degli indagati. I dirigenti di Roma Capitale, Pasquale Pelusi e Patrizia Del Vecchio sono stati assolti dai giudici contabili per il presunto danno erariale derivante dalle accuse di aver agevolato la cancellazione di centinaia di multe stradali su richiesta […]

“Il fatto non sussiste”

Fondi al teatro Eliseo, assolto Barbareschi

“Il fatto non sussiste”. Il Tribunale di Roma ha assolto l’attore Luca Barbareschi dall’accusa di traffico di influenze illecite nell’ambito dell’inchiesta sui fondi al teatro Eliseo. Assolto anche l’ex ragioniere generale dello Stato, Andrea Monorchio. “Grande gioia – afferma l’avvocato Paola Balducci, difensore dell’attore –. Un processo iniziato nel 2017 che ha portato tanti dispiaceri […]

Bologna, villa Inferno

Festini a base di sesso e droga, 9 condanne

Il primo grado del processo su Villa Inferno, la casa sui colli bolognesi dove si sarebbero tenuti festini a base di sesso e cocaina, si chiude con nove condanne in abbreviato (la più alta a quattro anni e due mesi), due patteggiamenti e un rinvio a giudizio. Per molti imputati sono caduti i reati legati […]

La ricerca

Uccelli tossici: antinfiammatori e pesticidi trovati nei gabbiani

La diffusione nell’ambiente di farmaci e pesticidi è talmente alta da aver contaminato anche gli uccelli marini. A rivelarlo è una ricerca dell’Università Cà Foscari di Venezia, incentrata sulle specie che nidificano nella Laguna, la sterna beccapesci e il gabbiano corallino. Le analisi fatte sulle piume parlano da sole: l’87 per cento dei 47 campioni […]

Manovratore, ’ndo stai?

Draghi, il metodo dell’apartheid

Tra europei di calcio e no-vax – Dietro criteri pseudo-meritocratici, ha eretto la militarizzazione del discorso pubblico. E mentre i competenti sarebbero Brunetta, Bianchi & C., il Parlamento viene di fatto affossato

L’altro fronte

Joe Biden e l’Unione minacciano sanzioni, ma è la solita solfa

Stati Uniti ed Europa – Il presidente Usa vuole colpire gli investimenti nelle regioni contese e cerca l’appoggio di Macron e Scholz

L’intervista

“Mosca ora si sentirà autorizzata a sparare”

Pietro Batacchio: “Il conflitto non è più su scala regionale: cambia lo scenario”

Montale & C.

“La mia prostata? è Simmenthal”

Manoscritti e aneddoti – “Ombre dal Fondo” della Corti

Degni di nota

Tanto pe’ cantà: che storia la canzone romana doc

Da Petrolini alla Ferri, da Califano a Ultimo, un saggio ripercorre oltre 150 anni di musica (nella) Capitale, tra folclore e poesia, testaccini e “Streghe”

Coez

“Senza i live mi sentivo in colpa col pubblico. Star io? Macché, vado ancora a fare la spesa”

“Finalmente torno in tour”. Dal 6 marzo

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Napoli svelata: rinascita e clan, domani in edicola sul Fatto torna “A casa vostra”

next
Articolo Successivo

In Edicola sul Fatto del 23 febbraio – Renzi torna a Siena e Arezzo. Ma non si fa vedere in giro (causa Etruria e Mps)

next