“Oggi ho visto i tg. Il primo servizio su Renzi in bicicletta che parla di mobilità sostenibile. Il secondo su Berlusconi che parla di alleanze e di futuro. E il terzo sul M5s: continua il caso rimborsopoli. Ma vi rendete conto che prima di noi ha parlato uno che ha disatteso qualunque promessa, un altro che parla di abbassare le tasse ed è stato condannato per una super evasione fiscale di 368 milioni di euro…”. Danilo Toninelli ha dato sfogo alla rabbia per il trattamento e lo spazio riservato dai tg nazionali al Movimento 5 Stelle: “Noi abbiamo rifiutato quasi 100 milioni di soldi pubblici e si parla di rimborsopoli… quei soldi li erano soldi di stipendio che potevano rimanerci legittimamente in tasca ma ci rompono i coglioni e ci fanno passare per furbacchioni e ladri perché invece di aver restituito 23 milioni e 200 mila ne abbiamo restituiti 23 milioni e 100. Stiamo verificando e lo facciamo al centesimo. Noi abbiamo fatto quello che abbiamo detto, noi siamo diversi dai vecchi partiti che ci hanno depredato le tasche e il futuro”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez