“Non si poteva lasciare senza risposta la necessità di tutelare i principi di rappresentanza e governabilità” (Annagrazia Calabria, Fi)
“Una legge che garantisce rappresentatività e governabilità è un traguardo significativo” (Laura Bianconi, Ap)
A leggere tutti i sondaggi, tutte le proiezioni, tutte le simulazioni, anche le più “generose”, ad oggi con il Rosatellum non c’è la possibilità di alcuna maggioranza, né di centrodestra né di centrosinistra né con le larghe intese. Il motivo è che le maggioranze stabili ed omogenee le decide la politica, il sistema elettorale non è la polverina magica che tutto risolve. Al contrario l’unico punto a favore sicuro di questo sistema è che – come ha chiesto Mattarella a dicembre 2016 – “armonizza” il caos durato finora, con l’Italicum voluto da Renzi – spogliato del ballottaggio – vigente per la Camera e con il Porcellum voluto da Berlusconi – spogliato di tutto e ribattezzato Consultellum – vigente per il Senato.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez