“L’unica scheda incentiva la conoscibilità dei candidati” (Emanuele Fiano)
Seconda illusione ottica. In realtà sulla scheda ci saranno, è vero, tutti i nomi dei candidati. Ma l’unica scheda ha semmai l’effetto di ridurre ulteriormente la libertà dell’elettore. Il problema, a dire il vero, non è il numero di schede. Manca piuttosto quello che si chiama “voto disgiunto“: la possibilità di votare un candidato che si preferisce senza legare questa preferenza anche al partito, o viceversa. Succede per le Comunali, per esempio, dove la scheda è unica: si vota un candidato-sindaco e si può scegliere un partito che sostiene un altro candidato. Succedeva con il Mattarellum, che prevedeva due schede: in una si votava il candidato del collegio, nell’altra il partito per la parte proporzionale.
Nel Rosatellum, invece, la reazione a catena è addirittura triplicata: è sufficiente un voto sul partito e questo si riverbera sul candidato al collegio e sui candidati nel listino del proporzionale; è sufficiente un voto solo sul candidato del collegio e questo si spalma in proporzione a tutti i partiti che lo sostengono (anche se l’elettore non vuole votare quei partiti, è l’implicito) e di conseguenza contribuisce anche ad eleggere i candidati nel listino proporzionale (anche in questo caso senza che l’elettore lo voglia).
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez