Oltre mezzo milione di visualizzazioni per l’evento “La Costituzione è NOstra”, la serata organizzata a Roma da Il Fatto Quotidiano e dal Comitato del No alla riforma Boschi per ricordare i valori che ci tengono insieme.
Grande successo soprattutto su Facebook, dove l’evento è stato trasmesso in diretta, raggiungendo due milioni di persone e registrando oltre mezzo milione di visualizzazioni. A questi numeri si aggiungono le centomila visualizzazioni dello streaming pubblicato sul sito del Fatto Quotidiano e le oltre centomila views registrate dalle clip on demand dell’evento, numeri questi destinati a crescere.
Ecco alcuni dei momenti più apprezzati e visti dai nostri lettori.
L’incursione di Sabina Guzzanti durante il “Perché No” di Marco Travaglio
Ficarra e Picone: “No perché Renzi non ci ha mai fatto lavorare”
L’intervento di Peter Gomez: “Faccio il giornalista, ma da cittadino dichiaro il mio No”
Sabrina Ferilli: “Vogliono dividerci sulla Carta, simbolo di unità”
L’apertura della kermesse di Gianna Nannini
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez