Da un’idea condivisa di un gruppo di artisti, è stata composta e realizzata una canzone dal titolo “A tutti buonasera”, con l’intento di fornire un contributo creativo, in sostegno di tutte le iniziative che in questo periodo si stanno spendendo per propagandare le ragioni del No, del prossimo referendum del 4 dicembre sulla riforma costituzionale. La canzone è stata composta da Pino Pavone e Fabio Bianchini, che ha curato anche l’arrangiamento e la registrazione. E vede come interprete vocale Rossella Seno, una cantattrice da sempre impegnata in spettacoli e recital su temi di interesse sociale che in un passaggio canta: “La carta non si tocca è la nostra bandiera”. Alla canzone ha dato la sua spontanea partecipazione anche il gruppo degli “Ottavo Richter”, che ha suonato la gran parte degli strumenti presenti nella registrazione, tra fiati, sezione ritmica e chitarra. Figura inoltre anche il clarinetto di Salvatore Zambataro. Alla canzone è legato un video realizzato con la collaborazione di Francesco Felli. “Con il testo di questa canzone – sottolineano gli artisti – si intende ribadire la posizione totalmente contraria rispetto ai cambiamenti proposti da questa modifica costituzionale”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez