“I nostri governanti sono dei bugiardi patentati”. Così inizia il videomessaggio che il premio Nobel Dario Fo, da sempre vicino al Movimento, ha inviato alla kermesse “Italia 5 stelle”. Un monologo canzonatorio su Italicum e riforma della costituzione realizzato usando l’articolo di Silvia Truzzi pubblicato su il Fatto Quotidiano lo scorso 14 settembre. “Oggi – dice Fo – propongono programmi che l’indomani smentiscono, ma in ogni momento dimostrano un senso del comico esilarante”. E poi in un monologo dove recitava la parte di Matteo Renzi: “Miei cari sudditi, pardon cittadini, la legge elettorale della Camera è indipendente dalla riforma del Senato, quindi si può cambiare quando ci pare. Beccatevelo in quel posto. L’Italicum viene alla luce perché la Corte costituzionale dichiara incostituzionale quella prima. E in questo ci siamo pappati un Parlamento non di eletti, ma di nominati. Che in forma avanzata si traduce in questo dialogo: io nomino senatore te e insieme nominiamo altri trentatré. Tutto ciò altera i principi di rappresentanza e libertà. Questa è una catastrofe – conclude – che stravolge un terzo della Carta ad opera di un parlamento che discende da un porcellum grasso e puzzolente. Ovviamente il giochino funziona se la riforma passerà indenne dal referendum, che è ancora a data ignota”
(video tratto da SkyTg24)
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez