Il ministro per gli affari costituzionali Maria Elena Boschi è stata contestata ieri, durante la festa regionale del PD Toscana a Pistoia. Una ventina di persone, vittime del decreto ‘salva-banche’ ha scandito slogan contro di lei, il premier Matteo Renzi e l’azione di governo. La contestazione è stata bloccata dalle forze dell’ordine. Il ministro ha poi reagito stizzita durante il dibattito rispondendo ai contestatori: “Chi contesta è qui perché non sa dove andare, perché solo il Pd ha appuntamenti come questi” – la contestazione è stata rivendicata dall’Associazione Vittime del Salva-Banche che ha commentato l’accaduto in una nota: “La ministra senza vergogna risponde in modo fuori luogo e arrogante, sostenendo che se quelle persone erano lì evidentemente non avevano niente di meglio da fare e che mentre loro protestavano lei si trovava lì per difendere la Costituzione che garantiva anche la loro protesta. Peccato però che lei ed il suo Governo si stiano accingendo proprio a stravolgerla”. L’associazione ha poi reso pubblico il video pubblicandolo sul proprio canale Youtube.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez