Il mondo FQ

Napoli, arrestati 17 falsi invalidi: “Hanno truffato l’Inps per 1,7 milioni di euro”

Per l'istituto di previdenza erano affetti da paralisi motoria, disturbi psichici e fobie. E invece camminavano tranquillamente per la città e facevano la spesa al supermercato. Ad altre dieci persone è stata notificata la misura cautelare di obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria
Napoli, arrestati 17 falsi invalidi: “Hanno truffato l’Inps per 1,7 milioni di euro”
Icona dei commenti Commenti

Per l’Inps erano affetti da paralisi motoria, disturbi psichici e fobie. E invece camminavano tranquillamente per la città e facevano la spesa al supermercato. Diciassette falsi invalidi sono stati posti agli arresti domiciliari dai carabinieri in un blitz scattato all’alba a Napoli per l’esecuzione di un’ordinanza per i reati di truffa ai danni di ente pubblico, falso e contraffazione di certificati. Ad altre dieci persone è stata notificata la misura cautelare di obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. 

Tra i falsi invalidi ci sono anche alcune persone con paralisi motorie riprese dai carabinieri nei discount a fare la spesa. Nel corso delle indagini, condotte dalla dai carabinieri di Posillipo, è stata riscontrata la falsificazione di verbali di accertamento di invalidità dell’Asl, anche mediante uso di falsi timbri di stato, tanto da indurre in errore funzionari Inps e ottenere indebitamente l’erogazione di pensioni di invalidità per un importo calcolato in 1,7 milioni di euro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione