Il mondo FQ

Firenze, auto travolge tre pedoni sui viali di circonvallazione: un morto

Secondo una prima ricostruzione della polizia municipale l'incidente è avvenuto in seguito allo scontro tra le due auto: una è carambolata sul marciapiede, abbattendo un semaforo per l’attraverso pedonale, che poi è caduto su una donna, causandone la morte
Commenti

Tre persone investite, una delle quali è morta. E’ accaduto sui viali di circonvallazione di Firenze, dove una Dacia Duster guidata da una donna di 49 anni si è scontrata con una Toyota Aurius guidata da un uomo di 61 anni, finendo sul marciapiede tra viale Matteotti e via La Marmora e travolgendo alcuni pedoni. La persona rimasta uccisa è una donna di 78 anni, Paola Nicolucci, mentre una delle persone ferite, quella più grave, è la figlia di 53 anni. Meno grave un terzo pedone, travolto anche lui dal veicolo.

Secondo una prima ricostruzione della polizia municipale l’incidente è avvenuto in seguito allo scontro tra le due auto, che provenivano da piazza della Libertà e procedevano entrambe nella stessa direzione lungo viale Matteotti: per cause in corso di accertamento la Dacia è carambolata sul marciapiede, abbattendo un semaforo per l’attraverso pedonale, che poi è caduto sull’anziana e ne ha causato la morte. Nella carambola sono stati colpiti altri due pedoni, tra cui la figlia dell’anziana, ferita in modo grave ma non in imminente pericolo di vita. La Dacia ha finito la sua corsa contro il muro di un palazzo.

Sul posto sono intervenuti polizia di Stato, polizia municipale, vigili del fuoco e numerose ambulanze, una delle quale ha trasportato la donna alla guida della vettura in ospedale, dove ora si trova, ferita in modo non grave ma sotto choc. Assieme all’altro conducente i due si sono sottoposti volontariamente ai pretest per verificare l’eventuale assunzione di sostanze alcoliche e l’esito è stato negativo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione