Enrico Derflingher, presidente di Euro Toques International, per queste feste natalizie propone un menu contro lo spreco. “Vi do la ricetta di un primo piatto che vi costerà solo un euro“. Non è fantascienza, ma conoscenza degli ingredienti che porta ad essere più responsabili in cucina e attenti alla sostenibilità. “Per la ricetta dei ravioli si utilizzano gli avanzi del pesce del giorno prima” spiega lo chef. Come dessert invece propone una crema al limone che racconta una storia molto affascinante. La prima volta che Derflingher la fece, si trovava con Carlo d’Inghilterra in un faro sulle Isole Shetland. “Il principe desiderava tanto un dolce, ma il mare era in tempesta e mi era impossibile spostarmi per procurarmi gli ingredienti”. Enrico si inventò così il la crema. “Avevo solo dei limoni e dello zucchero- spiega- il latte me lo procurai dalle capre dell’isola. Con pochi ingredienti feci felice Carlo d’Inghilterra”. Facile da fare e buonissimo, state tranquilli, farà felici anche voi.
RAVIOLI DI PASTA ALL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA RIPIENI CON BRANZINO, GALLINELLA, PESCE PERSICO E TROTA
Per la pasta:
500g di farina 00
150g di acqua
50 g di olio di oliva
1 uovo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per il ripieno:
Gallinella
Branzino
Pesce persico
Trota
Pan grattato
Sale
Pepe
Erba cipollina
Altri ingredienti
Pomodoro datterino
Scalogno
Procedimento
Tirate la pasta fino a raggiungere una sfoglia sottile semitrasparente.
Posizionate al centro il ripieno e chiudete il raviolo usando il bianco d’uovo.
Bollite i ravioli in abbondante acqua salata per circa 4 minuti. Soffriggete in una padella dello scalogno con olio d’oliva.
Aggiungete e spadellate i pesci tagliati a cubetti, il pomodoro datterino, l’erba cipollina e il fumetto di pesce.
Posizionate nel piatto il raviolo e cospargetelo con la salsa ottenuta.
RICETTA CREMA AL LIMONE E MENTUCCIA
Ingredienti per 20 persone
1 l di panna (40% di grassi)
6 limoni
300 g di zucchero
Procedimento:
Portate la panna a 70° con la buccia dei limoni e lo zucchero.
Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di tutti i limoni spremuti.
Mescolate, mettere in frigorifero e attendere che il preparato si solidifichi.
Servire in piccoli bicchieri guarnendo ciascuna porzione con della scorza di limone grattugiata e una foglia di menta.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez