Il mondo FQ

Ferrovie Nord, Filippo Achille arrestato: “Ha picchiato il padre ex presidente”

Probabile il legame con problemi di tossicodipendenza per il figlio dell'ex numero uno di Ferrovie nord. Emergono spese di oltre 120mila euro per chiamate effettuate dal cellulare privato del figlio, pagate con la carta aziendale del padre
Icona dei commenti Commenti

Filippo Achille, 31 anni e figlio di Norberto ex presidente di Ferrovie Nord, che ha lasciato dopo le accuse di peculato e truffa per le spese pazze con la carta aziendale – è stato arrestato per tentata estorsione nei confronti del padre, maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale. Ora Filippo è rinchiuso nel carcere San Vittore di Milano.

Il figlio di Norberto è accusato di aver aggredito il padre per ottenere soldi. Come riportato dal Corriere della Sera, dietro l’aggressione potrebbero esserci seri problemi connessi alla tossicodipendenza del giovane. Subito dopo lo scontro fisico tra i due, a chiamare i carabinieri è stato l’altro figlio di Norberto che abita in un appartamento di fronte ai genitori.

“I problemi con la droga di Filippo Achille negli anni hanno reso sempre più problematico e difficile il rapporto con il genitore e con la famiglia. E’ una cosa che ci tormenta da tutta la vita” ha detto al Corriere la madre Patrizia Restelli. Un filo diretto che lega le spese pazze dell’ex manager di Fnm all’esigenza incessante del figlio di ricevere soldi per procacciarsi droga pesante, viene confermato – scrive ancora il quotidiano di Via Solferino – dagli atti dell’inchiesta. Il figlio, Filippo, secondo quanto contenuto nelle intercettazioni, avrebbe addebitato sulla carta aziendale del padre anche costi telefonici per un totale di 124mila euro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione