Il mondo FQ

Istanbul, donna kamikaze contro commissariato. Un agente morto

Secondo il governatore della provincia di Istanbul, Vasip Sahin la donna, che ha tentato di entrare in caserma senza riuscirvi, parlava in inglese. Ferito un altro poliziotto
Commenti

Attentato suicida nel centro di Istanbul nello storico quartiere di Sultanahmet dove sorge la la Moschea Blu. Una donna kamikaze ha fatto esplodere una granata prima di riuscire a entrare in un commissariato. Uno dei due poliziotti feriti “è morto dopo il ricovero in ospedale”. Per la Cnn Turk ci sarebbe stato anche uno scontro a fuoco. La polizia ha poi isolato le strade circostanti e bloccato il traffico nella zona. Un testimone ha parlato anche di due successive esplosioni avvenute in zona, ma la notizia non è stata confermata ufficialmente.

Il governatore della provincia di Istanbul, Vasip Sahin ha spiegato che la donna, entrata nella caserma e con il volo coperto da un velo, parlava in inglese. L’attentatrice ha detto agli agenti di aver dimenticato il portafogli nel commissariato. Dove, secondo l’agenzia locale Cihan, non è riuscita a entrare “in quanto le guardie all’ingresso le hanno impedito di entrare”. 

Secondo l’emittente Ntv, la polizia sospetta che dietro l’attentato ci sia il Partito/Fronte rivoluzionario popolare di liberazione (Dnkp/C). Giovedì scorso, la polizia aveva arrestato un uomo (ritenuto un militante del Dnko/C) per aver lanciato tre granate e sparato contro la polizia vicino all’ufficio del premier Ahmet Davutoğlu. Gli agenti di polizia in servizio nella zona del Palazzo Dolmabahe avevano notato il sospetto e lo avevano affrontato.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione