Il mondo FQ

Caso Unipol-Sai, Codacons chiede rimborso investimento e 10mila euro di danno per azionista

L'associazione dei consumatori dopo che la procura ha iscritto l'ad di Unipol nel registro degli indagati: "Tutti gli azionisti ed ex azionisti Unipol Sai che hanno subito un danno patrimoniale per la perdita di valore delle loro azioni possono con il Codacons costituirsi persona offesa nel procedimento penale"
Unipol
Commenti

Dopo i Ligresti, il Codacons chiede il conto anche alla Unipol delle Coop. “La Procura della Repubblica di Milano ha attivato un nuovo troncone di indagini legato alla vicenda Fondiaria-Unipol che vede indagati l’amministratore delegato di Unipol Sai Carlo Cimbri ed altri dirigenti Premafin e Milano Assicurazioni. Il Codacons, già intervenuto nel procedimento penale di Torino a carico dell’ex patron di Sai Fondiaria, si costituirà parte offesa come associazione a tutela dei risparmiatori ed interverrà anche per ogni singolo azionista ed ex azionista che ne farà richiesta nel procedimento che ha portato alla perquisizione della sede di Bologna di Unipol Sai”. E’ quanto si legge in una nota del Codacons.

“Il reato contestato è quello di aggiotaggio, che avrebbe portato all’alterazione dei valori di concambio delle azioni al momento della fusione delle società: secondo il pm Dott. Orsi che sta conducendo le indagini, infatti, i concambi tra le società sarebbero stati valutati in modo erroneo e artificioso, e da questo sarebbero derivate significative alterazioni dei prezzi delle azioni e riflessi sul ‘peso degli azionisti nella nuova società UnipolSai”, continua la nota. “Gli inquirenti stanno puntando i fari anche sulle ipotesi di manipolazione del mercato continuativa, in relazione alla fusione con l’ex galassia Ligresti, e false comunicazioni relative al bilancio. Tutti gli azionisti ed ex azionisti Unipol Sai che hanno subito un danno patrimoniale per la perdita di valore delle loro azioni possono con il Codacons costituirsi persona offesa nel procedimento penale, e chiedere attraverso l’associazione il rimborso dei soldi investiti ed il risarcimento per il danno morale subito fino a 10mila euro ad investitore: per ogni informazione si può andare sul sito www.codacons.it”, conclude la nota.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione