Il mondo FQ

Alfano ‘confessa’: ‘Fallimento Pd-Pdl, non si può che votare M5S’

Commenti

Angelino Alfano parrebbe sventolar bandiera bianca: gli italiani “non possono che votare M5S”.

L’inopinata ‘conversione’ di Angelino è piombata ieri mattina durante la convention Ncd: “Ci ha provato il centrodestra per dieci anni a cambiare l’Italia e non c’è riuscito, ci ha provato il centrosinistra a cambiare l’Italia e non c’è riuscito, ci hanno provato insieme e hanno fallitoNon possono che votare 5 Stelle!”. Un lucido epitaffio per Pd e Pdl, pronunciato con enfasi da Alfano e da me testualmente riportato.




&feature=youtu.be

Il leader del Nuovo Centro Destra folgorato sulla via del M5S? Ovviamente no. Ho soltanto decontestualizzato le parole di Alfano, come risulta evidente dal video che comprende la loro fondamentale premessa (“Voi immaginate la campagna elettorale di Grillo…”).

Decontestualizzare i virgolettati è uno dei tratti più folkloristici della stampa nostrana: qualsiasi frase pronunciata da chicchessia può essere ritagliata, virgolettata (talvolta neanche alla lettera… ) e usata come infido titolo per intrappolare il lettore. Nel testo dell’articolo si scopre poi che il titolo è ben distante dalla realtà dei fatti: ma ormai il click è stato accalappiato (e il messaggio subliminale è stato somministrato ai molti che si sono fermati al titolo).

I video subiscono dai media un procedimento analogo. I giornalisti sfrondano del ‘superfluo’ le interviste, le dichiarazioni, le conferenze stampa ecc, montando e rilanciando esclusivamente gli spezzoni utili a magnificare o denigrare i soggetti coinvolti, a seconda della loro collocazione politica.

A questo punto qualcuno di voi starà pensando: “Ehi, ma tu hai appena fatto con Alfano proprio quello che stai condannando!”. Vero: ma come indispensabile esempio pratico a scopo educativo.

di Francesco Manna (@FrancescoLamana) e Annalisa Rossi (@annalisaros)

Ps. Grazie a Peppe Lombardo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione