“Un poliziotto, come qualsiasi altro cittadino, può avere le opinioni politiche che vuole, ma quando fa ordine pubblico queste devono appartenere rigorosamente alla sfera privata”. Lorena La Spina, segretario dell’Associazione nazionale funzionari di Polizia, ai microfoni del fattoquotidiano.it commenta il gesto degli agenti che lunedì 9 dicembre si sono tolti l’elmetto d’ordinanza durante le manifestazioni del movimento dei Forconi. Il gesto ha provocato un molto clamore, tanto che a differenza di alcune sigle sindacali, la Questura di Torino ha diramato una nota nella quale si sottolinea che la decisione è stata presa perché erano venute meno le condizioni di pericolo. Fatto sta che l’episodio è già diventato un caso: “Un pericoloso precedente, perché d’ora in poi in qualsiasi corteo si potrà chiedere ai poliziotti di togliersi il casco, mettendo a rischio la loro incolumità”
Forconi, “levarsi il casco? Gesto distensivo, ma anche pericoloso precedente”
Nardella contro Grillo: “Ipocrita, definisce eroi i NoTav, poi si appella agli agenti”
»Verona, gli affari in Romania inguaiano Papalia e svelano nuovi misteri
«Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione