Il mondo FQ

Legge 194 e obiezione di coscienza, presentate nove mozioni alla Camera

L'Aula ha affrontato il tema sulla base di nove mozioni presentate da Pd, M5S, Lega, Scelta Civica (Binetti), ancora Scelta Civica (Tinagli), Centro democratico, Sel, Fdi e Psi. Il Pd chiede che le singole obiezioni di coscienza da parte del singolo sanitario “non si trasformino in obiezioni della struttura sanitaria”
Commenti

Attuazione della legge 194 e obiezione di coscienza da parte dei sanitari alla normativa sull’aborto. La Camera ha affrontato il tema sulla base di nove mozioni presentate da Pd, M5S, Lega, Scelta Civica (Binetti), ancora Scelta Civica (Tinagli), Centro democratico, Sel, Fdi e Psi.

A far discutere proprio la doppia scelta fatta dal gruppo di Scelta civica una in chiave cattolica e una maggiormente laica anche se la divisione-contrapposizione viene respinta dal deputato di Sc Ferdinando Adornato perché, dice, “nessuna delle due mozioni mette in discussione la legge 194: entrambe, sia pure con approcci diversi, chiedono che funzioni bene, facendo chiarezza sulle zone oscure che ancora ne impediscono la piena realizzazione e tutelando sia gli obiettori che le donne. Chiedo: era così difficile evitare al nostro gruppo una divisione sul presunto fronte di guerra laici-cattolici che ci colloca alla retroguardia di una moderna formazione politica?”. Il Pd in particolare chiede che le singole obiezioni di coscienza da parte del singolo sanitario “non si trasformino in obiezioni della struttura sanitaria”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione