Il mondo FQ

Decreto Sviluppo, il governo chiederà la fiducia alla Camera

Sul provvedimento si erano riversati ieri oltre 400 emendamenti: la discussione inizierà domani. Proprio questa legge aveva aperto la via della crisi dell'esecutivo al momento della votazione al Senato e l'annuncio dell'astensione del gruppo da parte di Gasparri
Icona dei commenti Commenti

Si va verso la fiducia sul decreto legge sullo Sviluppo. E’ quanto emerge dalla conferenza dei capigruppo a Montecitorio. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, ha espresso la volontà dell’esecutivo di porre la fiducia sul provvedimento, su cui ieri si sono riversati ben 400 emendamenti. Proprio questa legge aveva aperto la via della crisi del governo Monti: a sorpresa Maurizio Gasparri, capogruppo di Palazzo Madama, aveva annunciato che il Pdl sarebbe passato dalla maggioranza a una “posizione di astensione”. Poi il provvedimento era passato, pur senza i voti, dei berlusconiani.

Giarda ha detto di avere già preannunciato “privatamente” al presidente Gianfranco Fini l‘intenzione del governo. La discussione generale sul provvedimento avrà inizio domani, dopo la votazione sulla pregiudiziale posta dall’Idv: quando verrà posta la fiducia ci sarà una nuova riunione dei capigruppo per stabilire il prosieguo dei lavori parlamentari. In particolare, bisognerà vedere se i gruppi concederanno la deroga alle 24 ore tra l’apposizione della questione di fiducia e la relativa votazione prevista dal regolamento. Sull’approvazione del decreto entro la fine della legislatura è intervenuto anche il ministro Corrado Passera: “Sarà il Parlamento a decidere. Sono confidente che ci si impegnerà al massimo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione