• FQ Icons/burger
  • FQEXTRA
  • Abbonati Icons/login
    • Logout
Logo Il Fatto Quotidiano
  • Leggi
  • Guarda
  • Ascolta
  • Esplora
  • Gioca
  • Newsletter
  • Logo Il Fatto Quotidiano Icons/close
  • LoginLogin ABBONATI
  • Indice Edizione Archivio Edizioni
  • LEGGI GUARDA ASCOLTA ESPLORA GIOCA
  • SEZIONI

    Editoriale Piazza Grande Politica Cronaca Italia Economia Mondo Commenti Rubriche Focus Radar Cultura
  • INSERTI

    Che c’è di Bello A parole nostre Fatto for future Il Fatto Internazionale Giustizia di Fatto Il Fatto Economico
  • NEWSLETTER
Copertina di La classica va ancora “Fortissimo” e unisce Catanzaro alla Tunisia
Musica

La classica va ancora “Fortissimo” e unisce Catanzaro alla Tunisia

Al via - Quattro “Notti” di concerti con gli allievi dei conservatori

Di Fabrizio Basciano
Copertina di “Io, il canto e il mago Eduardo”. “Così è nata la Compagnia”
L’intervista - La “Reunion” di Eugenio Bennato

“Io, il canto e il mago Eduardo”. “Così è nata la Compagnia”

Di Fabrizio Basciano
Copertina di “X-Factor mi ha messo in crisi e la mia Calabria mi ha dato forza: da grande farò l’autore”
L’intervista - N.A.I.P., dal talent all’album

“X-Factor mi ha messo in crisi e la mia Calabria mi ha dato forza: da grande farò l’autore”

Di Fabrizio Basciano
Copertina di Mile Davis e “Bitches Brew”, i 50 anni di una rivoluzione
30 marzo 1970

Mile Davis e “Bitches Brew”, i 50 anni di una rivoluzione

Per la seconda volta, Miles Davis stravolgeva il modo di concepire il jazz

Di Fabrizio Basciano
Copertina di Dalle case alle chiatte ai club: tutti celebrano Beethoven
250 anni

Dalle case alle chiatte ai club: tutti celebrano Beethoven

In Germania un vero e proprio “giubileo” ricorderà il compositore più eseguito al mondo. Nella Baia di San Francisco spazio a performance anche di studenti

Di Fabrizio Basciano
Copertina di In Calabria suona tutta un’altra musica
Degni di nota

In Calabria suona tutta un’altra musica

Controtendenze - Nocera Terinese importa studenti dal mondo grazie a Conservatorio e orchestra

Di Fabrizio Basciano
Copertina di “Non decidiamo noi qual è la musica giusta: smettiamola di fare gli snob”
Bologna

“Non decidiamo noi qual è la musica giusta: smettiamola di fare gli snob”

Stefano Bollani - Il compositore: “Con linguaggi diversi, cerco sempre di trasmettere gioia”

Di Fabrizio Basciano
  • Abbonati Leggi Guarda Ascolta Esplora Gioca Newsletter
  • Sezioni +
    Editoriale Piazza Grande Politica Cronaca Italia Economia Mondo Commenti Rubriche Focus Radar Cultura
  • Inserti + Che c'è di Bello A parole nostre Fatto for future Il Fatto Internazionale Giustizia di Fatto Il Fatto Economico
  • Facebook Twitter Instagram Mail
  • Il Fatto Quotidiano
  • Copyright © 2009 - 2022 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006
  • Scrivi alla redazione
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a soli 9,99€ per il primo mese
Dopo 15,99€ / mese

oppure
Sei già abbonato? Accedi per riprodurre il contenuto
Icons/close
 
 
 
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.