Sono nata nel 1970 a Pavia, città di nebbia, pietre medievali e goliardia universitaria. Nei brumosi inverni pavesi (fra i peggiori d’Italia) mi sono dedicata fin da bambina a leggere e progettare ambienti. Due facce dello stesso desiderio: sentirsi a “casa” nel mondo. È quello che cerco nei romanzi che esplorano l’uomo come nel genio di un designer che reinventa in bellezza gli oggetti del quotidiano.
Ho messo radici a Milano, dove ho coltivato un mestiere (giornalista) e una famiglia (marito, figlio e figlia). Dopo 18 anni a Donna Moderna, dove ho scritto di tutto, e molto di libri, nel mezzo del cammin della carriera, sono passata a Casa Facile inseguendo l’altra metà della passione.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.