Il mondo FQ

Guasto sull’Alta velocità tra Roma e Napoli: treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore

Forti disagi fin dal primo mattino alla stazione Termini di Roma: decine di convogli interessati da deviazioni e cancellazioni. Il M5s all'attacco di Salvini
Guasto sull’Alta velocità tra Roma e Napoli: treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore
Icona dei commenti Commenti

Giornata di forti disagi per la linea ferroviaria ad alta velocità Roma-Napoli, con la circolazione fortemente rallentata per un inconveniente tecnico alla linea ad Anagni. Trenitalia ha segnalato che i treni Alta Velocità, alcuni dei quali instradati sulla linea convenzionale via Formia o via Cassino, possono subire cancellazioni, limitazioni di percorso e registrare ritardi fino a 130 minuti. In totale, nel pomeriggio, erano ancora 18 i Frecciarossa coinvolti, ai quali bisogna aggiungere i convogli di Italo Treno.

Già in mattinata i viaggiatori avevano sofferto treni cancellati e con ritardi fino a 170 minuti alla stazione Termini di Roma, per un “guasto agli impianti di circolazione sulla linea Av Napoli-Roma” avvenuto alle 8.30 del mattino. Gli interventi dei tecnici Rfi non sono riusciti a cancellare i disagi. A metà pomeriggio turisti, pendolari e utenti delle ferrovie erano ancora bloccati alla stazione della capitale, cercando di trovare soluzioni alternative per i propri viaggi programmati.

Il deputato M5S Francesco Silvestri ha chiamato in causa il ministro dei Trasporti Matteo Salvini: “Questi disservizi si inquadrano in un contesto ormai divenuto devastante, in cui quotidianamente si manifestano disagi per milioni di pendolari e cittadini. Le responsabilità dirette sono tutte del ministro Salvini, un uomo che parla a proposito di tutto, tranne che di quel che sarebbe di sua competenza”. Salvini, aggiunge il pentastellato, è “senza dubbio il peggior ministro dei Trasporti che il nostro Paese abbia mai avuto e lo dimostra anche il fatto che per scappare dalle sue responsabilità sia addirittura riuscito a scaricare addebiti su un chiodo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione