Il sito dell’Agenzie delle Entrate ancora in tilt: “Impossibile l’invio delle dichiarazioni fiscali, è intollerabile”

Nuovo blocco del sito dell’Agenzie delle Entrate, l’ennesimo negli ultimi giorni. La schermata che è apparsa agli utenti all’interno dell’area riservata del sito, gestito da Sogei, era: “Il sistema non è al momento disponibile. Ci scusiamo per il disagio”. Una stallo definito “intollerabile” dall’Anc, Associazione nazionale commercialisti: il sito “da questa mattina presenta gravi malfunzionamenti che non permettono l’utilizzo dei servizi telematici fondamentali per l’invio delle dichiarazioni fiscali“, denuncia l’associazione mentre sui social si moltiplicano le proteste di professionisti e contribuenti, che mostrano foto del portale in tilt.
Successivamente Sogei ha informato che “il malfunzionamento tecnico che aveva temporaneamente reso indisponibili i servizi online dell’Agenzia delle Entrate è stato risolto. Tutte le funzionalità del portale sono pienamente operative dalle ore 14“. La società di information technology del ministero Mef responsabile della manutenzione dei sistemi informativi, si scusa per i disagi arrecati agli utenti e ringrazia “per la comprensione dimostrata”.
Ma non si tratta, appunto, della prima volta. Il 16 maggio scorso, nel primo giorno utile per modificare e inviare la dichiarazione dei redditi precompilata, il portale era andato in blocco creando disagi per i contribuenti e per i professionisti che dovevano trasmettere le deleghe di pagamento per le tante scadenze fiscali e contributive che si concentrano a metà mese. In quell’occasione, in serata Sogei aveva ufficializzato il blocco e l’Agenzia delle Entrate aveva fatto sapere che avrebbe provveduto “a emanare un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici non appena Sogei avrà provveduto alla risoluzione dei malfunzionamenti in area riservata”. E contestuale rinvio dei termini.