Il mondo FQ

Papa Leone XIV dona 5mila croissant ai senza fissa dimora di Roma

L'iniziativa coincide con l'inizio ufficiale del Pontificato e ha coinvolto anche l'Associazione di Paolo Celi che da tempo porta cibo ai senza fissa dimora di Roma
Commenti

Papa Leone XIV ha donato ai senza fissa dimora di Roma 5mila croissant: un gesto di attenzione e amicizia fatto a pochi giorni dall’inizio ufficiale del nuovo Pontificato. Un pratica di cura che ha coinvolto direttamente Paolo Celi, il presidente dell’Associazione Amitié France Italie che ha reso possibile la donazione che collabora da anni con l’Elemosineria apostolica. Più volte all’anno infatti Celi porta in Vaticano dolci e giochi per i bambini poveri, e una quantità di generi di conforto per i senzatetto come le tende ad igloo che si vedono la sera nei pressi del Colonnato – una presenza tollerata dalla polizia che asseconda quella che è stata una precisa richiesta di Papa Francesco.

Celi è stato anche insignito qualche mese fa, su volontà di Papa Francesco, del titolo di membro della Famiglia Pontificia in qualità di Gentiluomo. Un riconoscimento che era stato accolto “con gioia dalla comunità italiana di Francia oltre che dalla famiglia dell’imprenditore”, aveva riferito l’Associazione Amitié France Italie che rappresenta gli italiani d’Oltralpe.

A Papa Leone XIV Celi è unito da un particolare affetto per Santa Rita da Cascia, monaca agostiniana e maestra spirituale, alla quale il nuovo Pontefice è molto devoto e il cui ricordo è molto vivo in Umbria – regione di provenienza della famiglia Celi -, mentre la “santa degli impossibili” è anche la patrona di Nizza, la città dove vive e opera il presidente dell’associazione. Non mancano punti di contatto tra il nuovo Papa e Amitié France Italie, a partire dall’essere entrambi nati in famiglie di emigrazione, come lo erano pure i Bergoglio. Ma è soprattutto la comune volontà di portare aiuto ai poveri che, dopo aver unito Celi (e con lui gli italiani di Francia) a Papa Francesco, ora lo avvicina a Papa Leone XIV.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione