Il mondo FQ

Denisa Maria Adas scomparsa da Prato lo scorso 15 maggio: la Procura indaga per sequestro di persona

Per la Procura "alcune risultanza ritengono che la donna temesse per la propria incolumità". Denisa è scomparsa dallo scorso 15 maggio
Commenti

La Procura di Prato ha aperto un’indagine per sequestro di persona per la scomparsa di Denisa Maria Adas, la 30enne di origini romene residente a Roma di cui non si hanno più notizie dalla sera del 15 maggio scorso, giorno in cui sembra aver raggiunto la città toscana di Prato per vacanza. A darne notizia è stata la stessa Procura in una nota, spiegando che “Alcune risultanze investigative al vaglio della procura depongono per ritenere che” Denisa “temesse per la propria incolumità. Le indagini sono in corso per comprendere le ragioni della scomparsa e ricostruire la rete di relazioni, onde verificare la fondatezza dell’ipotesi delittuosa e il movente del reato per cui si procede”.

La denuncia di scomparsa della giovane donna era stata presentata ai Carabinieri della stazione Roma Torpignattara dalla madre, lo scorso venerdì 16 maggio. Del caso si sta attualmente occupando anche la trasmissione televisiva Chi l’ha visto? che aveva fatto emergere come la madre della ragazza fosse andata a Prato il 17 maggio per vedere dove alloggiava la figlia. Qui l’auto di Denisa, una Fiat 500 rossa, è stata ritrovata parcheggiata in zona Ferrucci, vicino al residence dove soggiornava la ragazza e dalla stanza sembra manchino due valigie e alcuni abiti. I cellulari della 30enne risultano ancora spenti e con sé la ragazza dovrebbe avere dei documenti.

La famiglia, le forze dell’ordine e l’Associazione Penelope Odv Toscana sollecitano affinché chi abbia informazioni utili le segnali al numero 345 5019051. La famiglia teme per la sua incolumità, riferendo che non è mai accaduto che si allontanasse senza dare notizie. Denisa è alta 1.55 metri e pesa 58 kg circa, ha lunghi capelli neri e occhi neri, e ha un tatuaggio esteso su spalla e braccio destro. Resta attivo il piano provinciale per le persone scomparse attivato dalla Prefettura col coinvolgimento della Protezione Civile.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione