Il mondo FQ

Assurdo in Serie B: il Brescia rischia la retrocessione per irregolarità fiscali. Così Samp ai play-out e Frosinone salvo

La classifica finale del campionato potrebbe essere riscritta con il -4 al club di Cellino. I doriani si giocherebbero tutto contro la Salernitana
Assurdo in Serie B: il Brescia rischia la retrocessione per irregolarità fiscali. Così Samp ai play-out e Frosinone salvo
Icona dei commenti Commenti

Uno scossone inaspettato rischia di cambiare il volto della Serie B. Il Brescia si trova al centro di un caso delicato che potrebbe costare carissimo: una penalizzazione di quattro punti, legata a irregolarità nei crediti di imposta, potrebbe far precipitare il club lombardo in Serie C. La classifica finale del campionato, dunque, potrebbe essere riscritta. Una figuraccia epocale per il calcio italiano, una chance improvvisa per la Sampdoria, che stava tentando di metabolizzare una tragica retrocessione. Se confermato, il -4 retrocederebbe invece direttamente il Brescia, oggi salvo: il Frosinone si salverebbe senza passare dal playout, mentre Salernitana e Sampdoria si sfiderebbero per la permanenza in B.

Tutto ha avuto origine lo scorso 28 febbraio, quando la Covisoc ha inviato una richiesta formale all’Agenzia delle Entrate per verificare la legittimità dei crediti fiscali inseriti a bilancio dalla società presieduta da Massimo Cellino. Solo il 16 maggio è arrivata la risposta, lapidaria: i crediti risultano inesistenti. In meno di 48 ore, la Procura Federale ha chiuso l’indagine e avviato l’iter per la penalizzazione. La Lega B, per precauzione, ha già sospeso la gara tra Salernitana e Frosinone prevista per domani, lunedì 19 maggio. La sfida sarà annullata e sostituita, in caso di penalizzazione definitiva, dal nuovo playout tra Salernitana e Sampdoria, con ritorno all’Arechi.

Resta ora da attendere l’udienza di primo grado, attesa nei prossimi giorni. Se la sentenza sarà considerata solida, non si attenderanno i successivi gradi di giudizio: questa sarebbe l’intenzione della Serie B e della Figc, scrive La Gazzetta della Sport. Altrimenti, tutto verrà rinviato in attesa dell’esito dell’eventuale ricorso. L’ennesima farsa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione