Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 20:33 del 15 Aprile

Mozione per Gaza di Pd-M5s-Avs, Bonelli e Fratoianni: “Governo ipocrita, va riconosciuto lo stato palestinese”

"Facciamo quello che Meloni non riesce a fare e cioè condannare i crimini del governo israeliano"
Commenti

“La situazione a Gaza è inaccettabile. Abbiamo ritenuto urgente una risposta politica forte. Presentiamo una mozione congiunta che sottoporremo anche alle altre forze politiche. La mozione prevede tra le varie cose il riconoscimento dello Stato di Palestina e la condanna dello sterminio in atto a Gaza. Chiediamo anche la liberazione degli ostaggi israeliani”. Così il coportavoce dei Verdi, Angelo Bonelli, nel corso della conferenza congiunta con Pd e Movimento 5 Stelle, per presentare la mozione congiunta su Gaza

“Non possiamo assistere a una delegittimazione della Corte penale internazionale rispetto a chi si è macchiato di orrendi crimini di guerra – ha proseguito – Facciamo quello che Meloni non riesce a fare e cioè condannare i crimini del governo israeliano. Cosa deve accadere per riconoscere questi in atto come crimini di guerra? Basta anche con questa ipocrisia della risposta proporzionata. A Gaza muore il diritto internazionale”.

“Questa mozione – ha aggiunto Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana – è anche l’occasione per dire al governo che è arrivato il momento di cambiare passo. Qualsiasi cosa accada, la risposta del governo è sempre la stessa ed è ipocrita: si dice a favore di due popoli e due Stati, ma non riconosce uno di questi due Stati. E allora noi chiediamo al governo di dire se è d’accordo sul riconoscimento dello Stato di Palestina”. “Questo – conclude Fratoianni – è un salto di qualità nell’azione delle opposizioni, una mozione unitaria. È un fatto politico importante”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione