Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
La segretaria dem ha presentato la mozione insieme con Conte, Fratoianni e Bonelli: "Serve uno sforzo diplomatico e politico più forte"
La mozione unitaria di Pd M5s e Avs per Gaza è “necessaria per riaccendere un faro di attenzione, perché Gaza é ripiombata nel silenzio e nell’indifferenza”. Così Elly Schlein, segretaria del Pd, presentando la mozione unitaria del centrosinistra su Gaza assieme a Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra. “Abbiamo scritto insieme una mozione che vuole suscitare un dibattito in Parlamento e nel Paese – ha spiegato Schlein – Vogliamo rafforzare l’iniziativa politica per denunciare quello che sta accadendo“.
“Fra il 17 e 18 marzo gli attacchi israeliani hanno interrotto la tregua, i morti hanno ricominciato a crescere – ha detto ancora – Dopo il 7 ottobre nessuno di noi ha esitato a condannare l’attacco e i rapimenti di ostaggi. Quello che però non possiamo accettare da parte del governo e dell’Ue è un doppio standard. Non abbiamo sentito la condanna dell’apocalisse umanitaria in corso. Serve uno sforzo diplomatico e politico più forte”. “Da Netanyahu e Israele c’è il disegno di una deportazione forzata da Gaza e dalla Cisgiordania – ha concluso – Chiediamo il cessare il fuoco, la fine delle violenze e delle occupazioni illegali, l’invio di aiuti umanitari e la liberazione degli ostaggi” oltre al “pieno riconoscimento dello Stato di Palestina”.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano