Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 10:10 del 14 Marzo

Campi Flegrei, il vulcanologo dell’Ingv: “C’è il rischio che si verifichino terremoti di magnitudo 5, necessarie verifiche su edifici vulnerabili”

Commenti
"La continua sismicità dipende dal sollevamento del suolo. Potranno verificarsi scosse anche più forti di quella di stanotte": le parole dell'esperto
Commenti

“Servono cento, 200 professionisti che vadano casa per casa per verificare la vulnerabilità degli edifici e che, nei casi peggiori, si proceda con l’evacuazione”. Lo ha detto il vulcanologo dell’Ingv, Giuseppe De Natale, intervistato dall’Ansa dopo la scossa di magnitudo 4.4 che si è verificata nella notte tra mercoledì e giovedì 13 marzo. “Questa continua sismicità dipende dal sollevamento del suolo dovuto all’aumento di pressione in profondità. Potranno verificarsi scosse anche più forti di quella di stanotte, quindi anche di magnitudo 5. Quella di stanotte è stata tra le più forti di sempre, almeno dal 1500″.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione