Il mondo FQ

Ok alla ricapitalizzazione da 6,4 milioni per la holding Fenice. Chiara Ferragni pronta a versare fino a 3,8 milioni

Nel 2024 crollo dei ricavi da 12 a 2 milioni di euro. Voto favorevole all'aumento di capitale di Sisterhood (società di Chiara Ferragni, azionista al 32,5% di Fenice) e di Alchimia (di Paolo Barletta, con il 40%). L'altro socio, al 27,5% non sarebbe intenzionato a sottoscrivere la quota di pertinenza
Commenti

Via libera dell’ assemblea dei soci all’aumento di capitale di Fenice, la società titolare dei marchi di Chiara Ferragni. Lo si legge in una nota dell’azienda, in cui viene sottolineato che la delibera, con i termini posposti dall’amministratore unico Claudio Calabi, è passata con il voto favorevole di Sisterhood (società di Chiara Ferragni, azionista al 32% di Fenice, ndr) e di Alchimia (di Paolo Barletta, con il 40% di Fenice).

Sisterhood si è detta “pronta a sottoscrivere l’aumento di capitale in proporzione alla quota detenuta” ed eventualmente anche per la parte che non fosse sottoscritta dagli altri soci, per consentire a Fenice di “proseguire con successo la propria attività”. L’ammontare complessivo della ricapitalizzazione è di 6,4 milioni. L’altro socio, Pasquale Morgese con 27,5% non pare intenzionato a sottoscrivere la sua quota. Da qui la disponibilità di Sisterhood a sottoscrivere anche per la parte di quest’ultimo.

Oltre all’aumento di capitale di Fenice, gli azionisti della società a cui fanno capo i marchi di Chiara Ferragni hanno approvato il bilancio, che ha accusato le perdite dell’ultimo anno a seguito delle vicende legate alle sponsorizzazioni dei pandori e delle uova di Pasqua. Fenice, secondo quanto risulta da indiscrezioni, non essendo i dati di dominio pubblico in quanto la società non è quotata in Piazza Affari, a seguito di ricavi che nel 2023 hanno raggiunto i 12 milioni di euro, avrebbe chiuso l’esercizio del 2024 con una cifra al di sotto dei 2 milioni, cumulando nel biennio perdite fino a 10 milioni.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione