Il mondo FQ

Calcio

Ultimo aggiornamento: 12:12 del 10 Marzo

Guerriglia fra ultras a Fasano dopo il match col Brindisi: bombe carta e scontri, le immagini della violenza senza limiti per le strade

Commenti
Commenti

Scena di guerriglia urbana domenica 9 marzo a Fasano dove era in programma la gara di calcio tra la formazione di casa e il Brindisi, valevole per il campionato di Serie D (girone H). La partita è stata sospesa sul punteggio di 2 a 0 in favore del Fasano per le violenze dei tifosi ospiti, responsabili del lancio di oggetti e fumogeni in campo, in protesta contro la loro squadra ormai quasi retrocessa. Le scene più gravi però si sono viste dopo, all’esterno dello stadio e per le strade della città: gli ultras brindisini si sono riversati per le vie di Fasano, lanciando bombe carte e arrivando a contatto con i sostenitori di casa. Come si vede nelle immagini, ci sono stati scontri anche molto violenti. Ci sono alcuni feriti: nessuno sarebbe in pericolo di vita.

Il Brindisi FC – si legge in una nota – condanna con fermezza gli inqualificabili episodi di violenza avvenuti questo pomeriggio nel settore ospiti dello stadio Vito Curlo durante il derby contro il Città di Fasano. Quanto accaduto, dentro e fuori dall’impianto, è vergognoso e rappresenta un affronto a chiunque creda nel calcio come competizione leale”. La società del capoluogo messapico “prende le distanze da questi individui, che con il loro comportamento irresponsabile e incivile infangano il nome del club e della città, dimostrando di non avere alcun rispetto né per lo sport né per la comunità”. “Episodi di questa gravità – conclude la nota della società brindisina – non possono essere tollerati né minimizzati: chi usa la violenza deve pagare le conseguenze delle proprie azioni, senza attenuanti”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione