Per il Canada e il Messico i dazi del 25% sull’acciaio e l’alluminio si vanno a sommare a quelli già esistenti. Lo afferma la Casa Bianca, stimando che le tariffe sui due metalli per Ottawa e Città del Messico potrebbero quindi arrivare al 50%. La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha dichiarato oggi che il suo governo è in contatto con le autorità statunitensi per discutere l’imposizione delle tariffe.

Nel corso della conferenza stampa mattutina, il capo dell’Esecutivo ha annunciato che invierà una lettera alla Casa Bianca per spiegare che, in questo settore, gli Stati Uniti hanno un surplus commerciale con il Messico, il che rende inopportuna l’applicazione di nuovi dazi. Sheinbaum ha confermato che il ministro dell’Economia Marcelo Ebrard sentirà tra il 12 e il 13 febbraio il capo del Dipartimento di Stato, Marco Rubio, e che è in contatto con Howard Lutnick, segretario al Commercio.

Nel 2024 le importazioni statunitensi dei due metalli hanno raggiunto un valore di 50 miliardi di dollari. Gli Usa comprano alluminio soprattutto dal Canada (9,5 miliardi di dollari), dagli Emirati Arabi (1,1 miliardi) e dal Messico (690 milioni) mentre l’acciaio proviene prevalentemente da Canada (11 miliardi), Messico (6,5 miliardi), Brasile e Cina (5 miliardi). I produttori europei rappresentano, nel complesso, circa il 15% delle importazioni negli Stati Uniti. Canada e

Lo scopo dei dazi è quello di rafforzare la produzione nazionale, tuttavia questo ha ricadute sui prezzi e sul costo di tutti i prodotti per la cui costruzione si impiegano acciaio ed alluminio. Gli Stati Uniti fanno molto affidamento sulle importazioni per soddisfare una larga parte della domanda di settori come l’edilizia, la produzione di automobili, il confezionamento di bevande e l’ equipaggiamento militare. A differenze delle tariffe specifiche per Canada, Messico e Cina, quelle sui metalli si applicano, pare, a tutti i paesi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

TRUMP POWER

di Furio Colombo 12€ Acquista
Articolo Precedente

Inflazione Usa sopra le attese a gennaio, si allontana il taglio dei tassi Fed. Trump: “Devono scendere”

next