Il mondo FQ

Lavoro

Ultimo aggiornamento: 9:22 del 31 Gennaio

Licenziamento collettivo alla Jabil di Marcianise, i lavoratori invadono le corsie della superstrada: “Le istituzioni ci dicano da che parte stanno”

I lavoratori "esasperati" hanno bloccato contemporaneamente due corsie della superstrada chiedendo di poter essere ricevuti dal Prefetto che ha concesso un incontro per domani
Commenti

I lavoratori della Jabil di Marcianise, la multinazionale statunitense dell’elettronica che ha avviato il licenziamento collettivo per 413 persone, hanno protestato nella mattina di giovedì 30 gennaio invadendo le corsie della superstrada e chiedendo alle istituzioni di “dire da che parte stanno”.

I lavoratori “esasperati” hanno bloccato contemporaneamente due corsie della superstrada chiedendo di poter essere ricevuti dal Prefetto. L’incontro è stato concesso quasi subito ed è stato programmato per domani, 31 gennaio, alle ore 11. L’obiettivo, spiegano dall’Usb, è “ribadire la necessità di un percorso che permetta subito il ritiro dei licenziamenti e la riapertura del tavolo di crisi ministeriale”.

“La soluzione presentata da Jabil nel suo piano di mitigazione non è mai stata credibile ed il rischio è pure quello di impegnare risorse pubbliche in una scatola vuota – spiega Sasha Colautti dell’esecutivo Nazionale di USB, responsabile nazionale del settore Industria – Jabil ora vorrebbe lavarsi le mani, dichiarando 413 licenziamenti. Il Ministero, la Regione ed anche il Comune ci dicano pubblicamente se intendono abbandonare i lavoratori al loro destino o se vogliono difenderli da quello che è un sopruso di una multinazionale che scappa dal nostro paese”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione