Il mondo FQ

Inizia l’era Trump e il Washington Post di Bezos si adegua. Addio al vecchio slogan in difesa della democrazia

Il nuovo motto della celebre testata sarà "Riveting Storytelling for All of America", ovvero una narrazione avvincente per tutta l’America
Commenti

“Democracy Dies in Darkness”, nell’ombra la democrazia muore, è uno dei più celebri motti del giornalismo internazionale e statunitense in particolare. Dal 2017 è lo slogan del Washington Post, storico quotidiano americano, artefice di innumerevoli inchieste che sono valse alla testata 76 premi Pulitzer. La più nota quella condotta nel 1972 dai due giornalisti Bob Woodward e Carl Bernstein che portò alle dimissioni del presidente Richard Nixon.

Ora però lo slogan verrà sostituito da uno nuovo, dal vago sapore di televendita: “Riveting Storytelling for All of America”, ovvero una narrazione avvincente per tutta l’America. Del resto, dal 2013, il quotidiano appartiene al fondatore di Amazon Jeff Bezos, che di vendite indubbiamente se ne intende. Il cambiamento del testo che sintetizza lo spirito della testata, sarà operativo subito dopo l’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump.

Non un caso, visto che Bezos, così come Mark Zuckerberg di Meta ed altri miliardari che prima non mostravano particolare simpatie per Trump, è impegnato in una rincorsa che lo avvicini al carro del vincitore. Storicamente il Washington Post è stato un quotidiano di area democratica che, come il suo ricchissimo proprietario, vive ora una fase di transizione.

Bezos ha bloccato l’endorsement a favore di Kamala Harris che il giornale avrebbe voluto pubblicare prima delle elezioni, indignando gran parte della redazione. A inizio gennaio la vignettista Ann Telnaes, vincitrice di un Pulitzer nel 2001, si è dimessa dopo che una sua vignetta, in cui comparivano sia Bezos che Trump, è stata censurata.

“La democrazia muore nel buio non sarà rinnegata, ma il nuovo slogan è un messaggio ai suoi lavoratori”, ha detto Suzi Watford, responsabile delle strategie del quotidiano. Con l’obiettivo, “il più audace”, di raggiungere 200 milioni di utenti a pagamento. Nel 2023 il giornale ha accusato una perdita di 77 milioni di dollari (lo 0,03% del patrimonio di Bezos).

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

TRUMP POWER

di Furio Colombo 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione