Il mondo FQ

Giuseppe Corona, divieto di dimora in Sicilia per il “re delle scommesse” dei clan mafiosi. Era uscito dal 41-bis per scadenza dei termini

Commenti

La Corte d’Appello di Palermo ha applicato nuove misure cautelari nei confronti di Giuseppe Corona, 56 anni, presunto boss mafioso condannato a 15 anni e due mesi in Appello per riciclaggio e intestazione fittizia di beni, ma scarcerato nei giorni scorsi dal 41-bis, in attesa dell’esito del ricorso in Cassazione, per scadenza dei termini massimi di custodia cautelare, essendo trascorsi sei anni dal primo arresto. Ora, su richiesta della Procura generale, i giudici gli hanno imposto il divieto di dimora in Sicilia, l’obbligo di permanenza nell’abitazione in orario notturno e l’obbligo di firma alla polizia giudiziaria del luogo dove dimorerà.

Corona è considerato dagli inquirenti uno dei boss emergenti di Cosa nostra palermitana: secondo l’accusa ha realizzato investimenti per conto di varie cosche, soprattutto quelle di Porta Nuova e di Resuttana, tra centri scommesse, compro oro e persino vendita di preziosi al monte dei pegni. La sua scarcerazione aveva provocato l’indignazione di importanti esponenti di Fratelli d’Italia, tra cui il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro e la presidente della Commissione parlamentare antimafia Chiara Colosimo, secondo cui la decisione ha messo “a repentaglio il brillante lavoro fatto in questi anni dagli inquirenti e dalle forze dell’ordine nella lotta alla mafia e alla criminalità organizzata”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione