Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 21:45 del 23 Ottobre

Rispunta pure Dell’Utri all’iniziativa con Marina Berlusconi: “Le toghe rosse? Non se ne sono mai andate”. E tifa Meloni: “È bravissima”

Dell'Utri: "Le toghe rosse non se ne sono mai andate. sconsiglio a Marina e Piersilvio di scendere in politica"
di Manolo Lanaro
0 seconds of 4 minutes, 0Volume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:00
04:00
 
Commenti

Il primo a commentare – e condividere – le parole dette dal presidente del gruppo Mondadori Marina Berlusconi, durante l’inaugurazione del nuovo bookstore della Mondadori a Roma (“certi giudici nemici non di mio padre o di Meloni, ma del Paese”) è Marcello Dell’Utri ex senatore di Forza Italia, condannato a sette anni e mezzo per concorso esterno in associazione mafiosa (che ha finito di scontare da tempo), anche lui presente all’inaugurazione. “Se condivido le parole di Marina Berlusconi? Certi giudici, non è che sono tutti, sono pochi. Se sono tornate le ’toghe rosse’? Perché erano andate via?” risponde Dell’Utri ai cronisti. Poi sconsiglia ai figli di Berlusconi, Marina e Piersilvio, di scendere in politica. “Non credo che lo faranno, io non lo consiglierei”.

Marina Berlusconi lo esclude davanti alle telecamere e sul fratello afferma: “Parla Piersilvio e decide Piersilvio, però mi sembra che tutte le volte gli è stato chiesto di una discesa in campo lui lo abbia escluso”. Nel bookstore i giornalisti tornano a fare domande a Marcello Dell’Utri, anche se lui cerca di allontanarsi. “Sono qui per acquistare un libro”. Ma prima esprime un giudizio sull’operato di Giorgia Meloni: “È bravissima”. Giudizio positivo anche da parte del fratello di Silvio Berlusconi, Paolo: “Il giudizio sul governo lo dicono i voti ed il suo gradimento negli italiani, se però leggiamo certo giornali leggiamo tutto il contrario e questo mi fa pensare”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione