Il mondo FQ

La Corte dei Conti apre ufficialmente l’indagine sull’ex ministro Sangiuliano e i soldi spesi per Boccia

La Corte dei Conti apre ufficialmente l’indagine sull’ex ministro Sangiuliano e i soldi spesi per Boccia
Icona dei commenti Commenti

La procura regionale della Corte dei Conti per il Lazio, presidente Paolo Rebecchi, ha aperto un fascicolo sulla vicenda Boccia-Sangiuliano per la verifica di tutti gli eventuali profili di danni erariali. Sulla vicenda viene tenuta la massima riservatezza. I magistrati contabili vogliono vederci chiaro sulle spese effettuate dal ministero della Cultura e in particolare sull’utilizzo di auto blu e le ospitate del ministro, in compagnia dell’amante, ad eventi finanziati con contributi statali.

Nei giorni scorsi l’ex ministro si era detto “lieto di apprendere che la Corte dei conti stia valutando la possibilità di aprire un fascicolo” perché, dice, “in tal modo avrò la possibilità di chiarire tutto e dimostrare che non sono stati spesi fondi pubblici né un euro del ministero è stato utilizzato per viaggi e trasferimenti della signora Maria Rosaria Boccia”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione