Il mondo FQ

Calcio

Ultimo aggiornamento: 9:29 del 30 Agosto

Caserta, 17 anni di Daspo a calciatori e dirigenti sportivi per gli scontri durante la finale di play-off (video)

Icona dei commenti Commenti

La Polizia di Caserta ha notificato 10 provvedimenti di “DASPO”, emessi dal Questore, nei confronti di calciatori e dirigenti sportivi delle squadre di calcio di Prima Categoria “A.S.D. Casapesenna” e “A.S.D. Mondragone City”.

I provvedimenti sono stati adottati in seguito ai fatti accaduti durante la finale play-off del campionato di categoria, giocata dalle due squadre lo scorso 4 maggio e valevole per la promozione al campionato di eccellenza.

Verso la fine del primo tempo supplementare, sul risultato di 2 a 0 per la squadra di casa, dopo una discussione tra i calciatori di entrambe le squadre e un dirigente accompagnatore della squadra ospite, è scoppiata una violenta rissa, in seguito alla quale tre giocatori del Mondragone City sono stati trasportati in ambulanza presso l’Ospedale “Moscati” di Aversa, dimessi con diversi giorni di prognosi.

Il Questore ha emesso “DASPO”, per una durata di 17 anni, nei confronti di 4 calciatori dell’“A.S.D. Casapesenna”, 5 calciatori e un dirigente dell’“A.S.D. Mondragone City”.

I provvedimenti vietano l’accesso a tutti gli impianti sportivi, anche per partecipare alle gare in qualità di calciatori, ove si svolgono manifestazioni sportive disputate dalla loro squadra di appartenenza, nonché da tutte le squadre di calcio, dalla “Promozione” alla “Serie A”, nei campionati italiano ed internazionali.

Gli organi della Giustizia Sportiva hanno irrogato sanzioni pecuniarie nei confronti delle società e squalifiche ai calciatori responsabili dei fatti accaduti, assegnando la vittoria “a tavolino” all’“A.S.D. Casapesenna”, che disputerà, nella prossima stagione sportiva, il campionato di “eccellenza”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione