Il mondo FQ

Novara, giovane trovato morto nei boschi: fermato un 33enne. L’ipotesi: vendetta dopo lo stupro della compagna

Novara, giovane trovato morto nei boschi: fermato un 33enne. L’ipotesi: vendetta dopo lo stupro della compagna
Icona dei commenti Commenti

Svolta improvvisa nelle indagini sull’omicidio di un 28enne trovato morto il 26 luglio scorso nei boschi del Ticino, a Oleggio, in provincia di Novara. Il movente sarebbe stata la vendetta dopo uno stupro. Per il delitto, è stato fermato un uomo e denunciata una donna. La Procura di Novara ha emesso un mandato di fermo – eseguito ieri dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Novara – nei confronti di D. N., 33 anni, celibe, con precedenti penali. Il 33enne è ritenuto responsabile di omicidio volontario in concorso aggravato di F. C., il giovane di nazionalità marocchina – irregolare e senza fissa dimora – ritrovato morto nei boschi.

Per gli stessi reati è stata denunciata la compagna del presunto omicida. D. F., 29 anni, è attualmente a piede libero. La ragazza è stata ritenuta concorrente morale ai reati. L’uomo è stato condotto nella casa circondariale di Novara e sottoposto a interrogatorio. Nei suoi confronti, il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere.

A quanto si apprende, i fatti sono da collocare nel contesto degradato di spaccio di sostanze stupefacenti e delinquenza nella zona. Secondo le ricostruzioni, la donna, la sera del 24 luglio scorso, ha acquistato, proprio da F. C., una dose di stupefacenti per poi essere stuprata dall’uomo vicino al luogo in cui è stato ritrovato morto, due giorni dopo la violenza. L’omicidio sarebbe avvenuto la sera dopo, il 25 luglio: il 33enne, istigato alla vendetta dalla compagna, avrebbe aggredito lo spacciatore pugnalandolo a morte con un coltello. Fondamentali per la ricostruzione fatta dai carabinieri, sono state le dichiarazioni di alcuni testimoni che hanno incontrato il sospettato mentre si allontanava frettolosamente dal luogo del delitto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione