Il mondo FQ

Olimpiadi Parigi 2024

Ultimo aggiornamento: 13:58 del 9 Agosto

Clamorosa protesta del Settebello contro gli arbitri delle Olimpiadi: girati di spalle durante l’inno – Video

Clamorosa protesta del Settebello contro gli arbitri delle Olimpiadi: girati di spalle durante l’inno – Video
0 seconds of 36 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:36
00:36
 
Commenti

Clamorosa protesta del Settebello prima della finale del 5°-6° posto del torneo di pallanuoto maschile alle Olimpiadi di Parigi. Gli azzurri, che si sono visti respingere il ricorso al Tas contro le decisioni arbitrali di Italia-Ungheria, durante l’esecuzione dell’inno nazionale hanno voltato le spalle agli arbitri in segno di protesta dopo quanto accaduto. Non solo: gli azzurri hanno giocato volutamente per quattro minuti in inferiorità numerica, con un giocatore che si è disinteressato sistematicamente dell’azione, rinunciando anche ad attaccare. Durante quei minuti la Spagna si è portata avanti 3-0. Una protesta simbolica di quattro minuti, gli stessi che hanno costretto l’Italia della pallanuoto maschile a giocare con l’uomo in meno per la contestata espulsione di Condemi durante la partita con l’Ungheria, valida per i quarti di Parigi 2024, che ha scatenato la lunga coda di polemiche e ricorsi.

Olimpiadi 2024, il Medagliere | LIVE

Gli italiani in gara a Parigi 2024: tutti gli azzurri qualificati in ogni disciplina

Olimpiadi Parigi 2024, dove vederle in tv e streaming | La guida

Olimpiadi, il calendario con gli orari di gare e finali giorno per giorno

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione