Il mondo FQ

Bergamo, donna uccisa a Terno D’Isola: Al 112: “Aiuto sono stata accoltellata”. L’appello del sindaco: “Non gettate i rifiuti”

Commenti

È stata soccorsa in strada con ferite da arma da taglio al torace e alla schiena. Aveva perso molto sangue e per la donna, 33 anni, non c’è stato nulla da fare. Omicidio nella notte a Terno d’Isola, in provincia di Bergamo. Poco prima dell’1, in via Castegnate, la vittima originaria di Bottanuco (Bergamo) ma che abitava a Terni da circa tre anni, è stata soccorsa in strada in un lago di sangue. È stata lei, Sharon Verzeni, a chiamare, il 112 per chiedere aiuto dopo essere stata accoltellata. Una richiesta di poche parole, poi più nulla: “Aiuto sono stata accoltellata”. Le ferite le hanno provocato una emorragia.

La centrale del 112 ha dovuto localizzare la chiamata per poterla rintracciare. Gli investigatori, coordinati dal pm Emanuele Marchisio, stanno analizzando le immagini riprese dalle telecamere della videosorveglianza del Comune e raccogliendo le testimonianze persone vicine alla donna che lavorava come estetista. A quanto pare la vittima era solita passeggiare anche in ora tarda. Si sta cercando l’arma del delitto che potrebbe essere stata lasciata in zona da chi l’ha aggredita. Al momento sembra da escludere il coinvolgimento del compagno della 33enne che al momento dell’omicidio era in casa.

Il Comune di Terno d’Isola ha messo i filmati delle telecamere di sorveglianza a disposizione degli inquirenti che stanno indagando sull’assassinio della giovane donna. E mentre si cerca l’arma del delitto, il sindaco Gianluca Sala ha fatto un appello a non buttare rifiuti fino al 3 agosto per aiutare le indagini. Sala, che ha espresso il cordoglio dell’amministrazione, ha pregato “l’intera cittadinanza di rispettare la privacy dei suoi cari in questo momento di dolore”.

“Il nostro Comune ribadisce la massima collaborazione alle indagini delle Forze dell’Ordine. Abbiamo già messo a disposizione degli inquirenti i filmati delle telecamere di videosorveglianza comunali. Ci auguriamo – ha aggiunto sui social – che un simile gesto non rimanga impunito. Confidiamo nell’operato delle Forze dell’Ordine, che ringraziamo per la prontezza, la professionalità e la sensibilità dimostrate. Siamo a completa disposizione della Magistratura, la quale invita tutti i cittadini ad astenersi dal conferimento dei rifiuti a partire da oggi, martedì 30 luglio, fino a sabato 3 agosto, per favorire il corretto svolgimento delle indagini”. “Questa notte la nostra comunità è stata scossa da un profondo dolore. L’Amministrazione comunale esprime la più sentita vicinanza ai familiari e alle persone prossime alla vittima. Si prega l’intera cittadinanza di rispettare la privacy dei suoi cari in questo momento di sofferenza”.

Come spiegano gli inquirenti, l’indagine “è in una fase estremamente delicata che richiede il massimo riserbo e non consente di disvelare ulteriori particolari“. E lanciano un appello: “chi fosse in possesso di informazioni ritenute utili alle indagini potrà rivolgersi al comando provinciale carabinieri di Bergamo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione